Pizzamanouche

ACOUSTIC & ELECTRO SWING MANOUCHE
Il progetto Pizzamanouche nasce nel 2009 dopo un percorso di concerti in stile gipsy-jazz, iniziato nel 2005, con l'intento di proporre brani musicali della tradizione napoletana in stile jazz e gipsy-jazz.


Il gruppo ha avuto l'onore di suonare in festival e rassegne nazionali, come quella per la commemorazione di Stéphane Grappelli così come in rappresentanza del mondo musicale napoletano contaminato con altre culture, come quella del jazz o del jazz manouche.
Le critiche favorevoli hanno permesso collaborazioni negli anni con diversi musicisti italiani ed esteri.
Negli anni il repertorio si è arricchito anche delle canzoni italiane ed internazionali, in versione gipsy-jazz.
Si ispira allo stile gipsy (di cui il grande chitarrista Django Reinhardt è capostipite) e ne conserva i ritmi e le sonorità, grazie all'utilizzo delle tipiche chitarre gitane (Selmer/Maccaferri) con una variante: la voce cantata.
clicca sul link per ascoltare su YouTube
Dopo anni di concerti in club, festivals, party, convention, nasce l'idea della sperimentazione: aggiungere alle sonorità acustiche quelle elettroniche, che nel frattempo stavo approfondendo attraverso l'uso di controller e Ableton Live.
Accade così che il progetto si sviluppi in due filoni, quello acustico e quello elettronico, grazie alla contaminazione con le sonorità della dance music.
clicca sul link per ascoltare su YouTube
Repertorio accattivante e virtuosismo esecutivo, soddisfano le aspettative sia degli ascoltatori più esigenti che di coloro che amano farsi coinvolgere, cosa che rende il progetto collocabile sia nell'ambito concertistico che dell'intrattenimento.
Pizzamanouche è una produzione di Giuliana Pagano e Corrado Paonessa.
per ascoltare tutta la mia produzione, clicca su uno dei video sotto, sarai reindirizzato su YouTube





clicca su uno dei video pubblicati su YouTube

versione electro jazz
versione acustica
Contatti